“Argilla”: nessun nome è più appropriato per un prodotto che si plasma alla tue esigenze quotidiane.
Non è un semplice formulario ma un valido aiuto nella redazione degli atti, anche i più particolari, che capitano nell’attività di tutti i giorni.
La cosa migliore è che, diversamente da altri formulari, Argilla non spersonalizza i tuoi testi ma li implementa di contenuti e clausole sempre aggiornate con le più recenti novità legislative.
Testimonianza di Andrea Aquilina Notaio in Rimini
Argilla IUS è uno strumento di uso quotidiano per lo Studio Notarile che copre un ampio spettro di fattispecie giuridiche, fino alle meno diffuse.
E’ frutto dell’armonizzazione tra ingegneria informatica e contenuto notarile, combina procedure software avanzate con un alto numero di modelli di atto, clausole, commenti e note.
Il risultato è un sistema in grado di generare un formidabile impatto sui processi core dello Studio.
Argilla IUS nasce dalla combinazione tra tecnologie d’avanguardia
OA SISTEMI e contenuti scientifici autorevoli e costantemente aggiornati, frutto dell’esperienza dei
Notai Domenico Damascelli e Federico Tassinari. Offre agli studi notarili uno straordinario strumento di gestione delle attività più importanti: la ricerca delle fonti, la redazione e l’aggiornamento di clausole, bozze di atto e atti; la consulenza al cliente e l’aggiornamento professionale.
Un potente strumento in cui si fondono tradizione e innovazione, completezza e semplicità d’uso.
Può accadere che le informazioni rilevanti per la redazione dell’atto notarile non siano adeguatamente organizzate e aggiornate. Questo comporta sprechi di tempo e una dispersione della conoscenza e dell’esperienza acquisite nel tempo dal Notaio.
Argilla IUS è lo strumento per organizzare il sapere del Notaio, un unico repository che accentra clausole, commenti, note e pareri, sistematicamente allineati ai frequenti aggiornamenti normativi, facilmente personalizzabili ed integrabili con i contenuti dello Studio. Argilla IUS è la soluzione che rende dunque possibile la
valorizzazione del patrimonio di conoscenze di ogni Notaio.
Clicca per informazioni